Primo maggio, sembra… oggi.
Politico scrittor vide Luce,
bieca strage alla Ginestra,
‘l regista Quarto potere fece
e sciopero s’affacciò a finestra.
Che cos’altro, ancora cosa poi?
Forza, clicca giù e leggi qui con noi!
1947, strage di Portella della Ginestra
1941, esce “Quarto potere” di Orson Welles
1886, sciopero generale a Chicago, uno degli eventi all’origine della Festa dei lavoratori
tratti da mondi.it:
1890 – In Europa si celebra la prima Festa dei lavoratori (130 anni fa): La scintilla scoccò nella patria del capitalismo e della catena di montaggio, quando migliaia di operai scesero in strada per chiedere condizioni di lavoro più eque, trovando… |
![]() |
1944 – Roby Facchinetti (76 anni fa): Una voce come la sua difficilmente si dimentica, specie se per cinquanta anni ha scandito i successi di uno dei gruppi più longevi della storia della musica… i Pooh! Nato a Bergamo, Camillo… |
1976 – Violante Placido (44 anni fa): Attrice e cantante, figlia dell’attore regista Michele Placido e dell’attrice Simonetta Stefanelli, è nata a Roma. A diciassette anni debutta al fianco del padre nel film drammatico … |
1970 – Pasquale Gravina (50 anni fa): Nato a Campobasso (Molise), è un dirigente sportivo ed ex pallavolista, alto 202 cm, della cosiddetta generazione di fenomeni. Dal 1988 al 2005 è stato un centrale di Falconara, Parma,…
Almanacco primo maggio su mondi.it
